APRI NELL'APP

Negli anni Cinquanta molte persone si recavano a piedi a Monte Capra per una passeggiata.
Fu così che Giovanni Pedretti, vedendoli arrivare affamati, iniziò a tagliare fette dei salumi che produceva e sua moglie Anita a tirare la sfoglia, dando vita a meravigliosi piatti di pasta della tradizione Emiliana. Così nacque il posto che tanti bolognesi hanno apprezzato nel corso degli anni. Oggi, dopo alcuni lavori di ristrutturazione, i figli sono felici di annunciare che hanno riaperto l’ampio giardino estivo e una piccola parte all’interno.

Indirizzo: Via Monte Capra n. 18 40037 Sasso Marconi, Bologna, Emilia Romagna
Tel: +390516761014
www: http://www.montecapra.it/wp/
Orari:
lunedì Chiuso martedì Chiuso mercoledì 12–14:30 19:30–22:30 giovedì 12–14:30 19:30–22:30 venerdì 12–14:30 19:30–22:30 sabato 12–14:30 19:30–22:30 domenica 12–14:30 19:30–22:30
Apri in Google Maps
18.00€Vino BuonoOpzione VegetarianoVicino autostradaParcheggio in vistaPlateatico o terrazza

Consigliato da:

Porfirio Rubirosa
Partendo dal centro di Casalecchio e salendo su lungo il Monte Capra, dopo circa cinque minuti d’auto si incontra il Ristorante alla propria sinistra. Sembra una vecchia colonia scolastica, e anche il suo interno ricorda molto un refettorio. Ambiente spartano, tovaglie a quadri bianchi e rossi sono ideali per un’offerta gastronomica tradizionale bolognese (tigelle, crescentine, affettati, formaggi, salse, tortelli, ecc..) a buon prezzo.
Il cantautore dadaista. Vincitore Targa Tenco 2021 con Isola Tobia Atypical Club. Quattro album pubblicati. Nel 2019 Ha finto la propria morte sul palco. Ha letto per nove ore di seguito in diretta Facebook ‘Cecità’ di Saramago.
In Boccio - La Bocciofila
Il profumo della freschezza