NB: questo sito è appena nato, e ancora non ci sono molti ristoranti inseriti. Se sei un lavoratore dello spettacolo e vuoi contribuire scrivi a segnalazioni@ragugol.org


Ragùgol ti segnala il Posto Giusto dove fermarti a pranzo

Le app commerciali segnalano centinaia di locali, noi te ne consigliamo un paio, quelli giusti.
La scelta si basa su diversi elementi: che non ci sia la musica alta, non ci siano televisioni o maxischermi accesi, che non sia troppo pretenzioso, che sia possibilmente facile da raggiungere dall’autostrada o che il parcheggio sia facile e a vista, ovviamente la qualità del cibo e del vino.

Poi ci sono degli elementi ineffabili: il legno degli scaffali, il grado di burberità del gestore, la giusta ruspanza. Quei posti che solo un amico può consigliare. Per questo in calce alla scheda di ciascun locale trovi anche due righe su chi lo consiglia.

Con Ragùgol puoi supportare i lavoratori dello spettacolo

Ragùgol è stata creata e viene mantenuta da una comunità di persone che è spesso in viaggio: i lavoratori dello spettacolo.
La App è completamente gratuita e priva di pubblicità, non richiede registrazione, non ti traccia, non vende i tuoi dati a imprenditori malvagi. Niet. Nada.
Ogni ristorante ti viene presentato da un/una musicista, attore, scrittore/trice, fumettista che lo frequenta quando è in viaggio per l’Italia.
In cambio ti chiediamo di sostenere il nostro lavoro nei modi che ti sembreranno opportuni, visitando le nostre pagine, seguendo la nostra attività, comprando i nostri libri, dischi, fumetti, presenziando ai nostri spettacoli.

No No No

  • Niente musica alta
  • Niente video o maxischermi
  • No fighetto

Le cose importanti

  • Info per Vegani / Vegetariani
  • Vino Bio / Vino Naturale
  • Vicino casello?
  • Parcheggio a vista?
  • Prezzo medio
  • Plateatico?
  • Aperto fino a tardi?

Sì Sì Sì

  • Gestori burberi
  • Gatti
  • Specialità locali
  • Verde

Fidati di:

(se ne hai il coraggio)

Erica Boschiero 

Cantautrice, chitarrista, direttrice di coro, realizza spettacoli su temi ambientali e sociali e tiene laboratori di scrittura creativa. Ha una gatta, un’asina e ama suonare nei boschi.

Cranchi 

Massimiliano Cranchi è un cantautore che vive sulle rive del Po, tra Ferrara, Mantova e Rovigo. Una musica che mantiene viva la passione verso la grande canzone d’autore italiana ma che la sviluppa in nuove direzioni, con contaminazioni rock e alt-folk. Un posto dove stare (2022) è il suo sesto disco. Racconto di un viaggio immaginario in pieno lockdown, dal Po a un Sudamerica mistico, dove Borges incontra El Trinche, intellettuali, poeti, calciatori e visionari.

Laura Vigilante 

Collabora in diverse formazioni sperimentando con curiosità ed interesse il jazz, la musica italiana e folk. Si avvicina negli ultimi anni in particolare alle sonorità della lingua spagnola e sudamericana e decide così di dare vita al progetto “Cuarteto Remedio” con cui esprime la sua passione per i più influenti autori del panorama latinoamericano come Violeta Parra, Mercedes Sosa e Atahualpa Yupanqui.

Volevamo cogliere la città di sorpresa e abbiamo scelto il deambulare a caso praticando la deriva urbana, la transurbanza. Avevamo capito che per entrare in contatto con i fenomeni più profondi del divenire città bisognava spostare il punto di vista dal centro degli agglomerati urbani e posizionarlo nei vuoti della città selvatica.
(Francesco Careri, “Nomadismo Architettura Ospitalità”)